Scambiatori di calore a fascio tubiero estraibile

Scambiatore di calore, con fascio tubiero estraibile per processi industriali. Lo scambiatore di calore viene usato per riscaldare o raffreddare due diversi fluidi che possono essere: acqua, vapore, olio diatermico ecc. Un fluido passa attraverso i tubi del fascio tubiero e l’ altro attraverso il mantello.

Descrizione

Codice Descrizione – Scambiatori di calore a fascio tubiero estraibile

Gli scambiatori di calore a fascio tubiero sono applicati in tutti i campi industriali e civili e vengono utilizzati per trasferire energia termica tra due fluidi aventi temperature differenti. Gli scambiatori a fascio tubiero estraibile sono progettati per essere utilizzati principalmente con i seguenti fluidi: vapore, olio e acqua surriscaldata. Le caratteristiche costruttive degli scambiatori di calore a fascio tubiero, abbinati ad un corretto dimensionamento, rendono  questi apparecchi particolarmente adatti ad applicazioni nelle quali il fluido primario è vapore, acqua surriscaldata o olio diatermico. Il fluido primario piu’ caldo circola all’ interno dei tubi, mentre l’ acqua destinata al riscaldamento di radiatori, piastre e ventilconvettori ecc. circola all’ esterno dei tubi. Gli scambiatori a fascio tubiero sono composi da un mantello, una piastra tubiera dove vengono mandarinati i tubi e una testata dove sono presenti le due connessioni necessarie per l’ alimentazione e lo scarico delle condense. I diversi materiali di costruzione come acciaio inox, acciaio al carbonio, titanio, duplex etc. variano in base al tipo del fluido. Grazie al fascio tubiero estraibile e attraverso il mantello esterno e’ possibile effettuare la manutenzione con la pulizia e riparazione dei tubi usurati. Gli scambiatori a fascio tubiero sono utilizzati in molte applicazioni civili ed industriali per riscaldare e raffreddare fluidi. Gli scambiatori rientrano nella categoria Ped di certificazione per prodotti in pressione. Nello scambiatore a fascio tubiero, uno dei fluidi piu caldi passa attraverso un fascio di tubi mentre l’altro nel volume libero tra i tubi e il mantello. Nei tubi vengono inseriti degli appositi setti verticali, chiamati anche diaframmi che servono a costringere il fluido che scorre all’interno del mantello ad assumere un moto sinuoso, aumentando cosi’ sia la resa che lo scambio termico.

CodiceDescrizione
SCAMBIATORE000SCAMBIATORE DI CALORE FASCIO TUBIERO A U

Utilizzi del prodotto

Settori dove il prodotto viene solitamente utilizzato.

Richiedi maggiori informazioni

Hai bisogno di maggiori informazioni circa il prodotto?

Scrivici un messaggio attraverso il form!

Un nostro specialista ti risponderà il prima possibile dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno circa il prodotto, come usarlo al meglio e come effettuare la corretta manutenzione per allungargli la vita!