Descrizione
Codice Descrizione – Attuatori elettrici per valvole a sfera e a farfalla
Attuatori elettrici rotanti per valvole a sfera o valvole a farfalla. Attuatori elettrici per montaggio su valvole a sfera e valvole a farfalla con versione aperto o chiuso (on-off) o con comando per apertura proporzionale (modulante) 4-20 Ma o 0-10 V. Sono idonei per montaggio su diverse tipologie di valvole, hanno già due box fine corsa meccanici integrati e sono disponibili senza ritorno a molla o con ritorno a molla per chiusura automatica in assenza di tensione. Possono essere alimentati con diversi tipi di tensione a 24 V ac/dc- 110V e 220 V e installati in ambienti con temperature comprese tra i – 10 + 60°C. Tutte le valvole a sfera e valvole a farfalla sono prodotte con basetta di collegamento forata secondo le norme Iso che permette il facile collegamento a attuatori elettrici attuatori pneumatici. Questi tipi di attuatori elettrici sono dotati di ingombro compatto con grado di protezione IP 67, con forature Iso unificate studiato per essere automatizzato su ogni tipo di valvola. Gli attuatori elettrici sono utilizzati in tutti i processi industriali e civili, sono una buona alternativa all’ automazione pneumatica e consentono una precisa regolazione della temperatura, garantiscono elevate prestazioni, un’alta affidabilità nel tempo e la velocità del motore è regolata automaticamente al variare del carico meccanico.
Codice | Descrizione |
---|---|
SFELATT2400001 | ATTUATORE ELET ON-OFF 24 V AE01 1/2-11/2 |
SFELATT2200001 | ATTUATORE ELET ON-OFF 220V AE01 1/2-11/2 |
SFELATT2400002 | ATTUATORE ELET ON-OFF 24 V AE02 2” |
SFELATT2200002 | ATTUATORE ELET ON-OFF 220 V AE02 2” |
Utilizzi del prodotto
Settori dove il prodotto viene solitamente utilizzato.






Richiedi maggiori informazioni
Hai bisogno di maggiori informazioni circa il prodotto?
Scrivici un messaggio attraverso il form!
Un nostro specialista ti risponderà il prima possibile dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno circa il prodotto, come usarlo al meglio e come effettuare la corretta manutenzione per allungargli la vita!