SCAMBIATORI DI CALORE

Vai ai prodotti

Quando si parla di scambiatore di calore, indichiamo un apparecchio che consente lo scambio termico tra due fluidi a diversa temperatura. Vengono utilizzati negli impianti di riscaldamento e di raffreddamento o refrigerazione degli ambienti domestici, nelle industrie ed in tutti i settori dove è richiesto uno scambio termico. Per una corretta scelta, gli scambiatori di calore vengono dimensionati con una serie di dati principali: la quantità di calore da trasferire (potenzialità termica), la temperatura di ingresso e uscita dal lato primario e secondario, le perdite di carico massime consentite sul lato primario e secondario, la portata sul lato primario e secondario e le tipologie dei due fluidi. Gli scambiatori sono principalmente di due tipologie: a fascio tubiero e a piastre. Gli scambiatori a fascio tubiero presentano dimensioni più importanti, consentano così maggiori potenze e resistenze elevate a fluidi in pressione. I fluidi più comunemente utilizzati nello scambio termico degli scambiatori a fascio tubiero sono: acqua calda, acqua surriscaldata, vapore e olio diatermico impiegati per il riscaldamento di acqua o altri fluidi che vengono fatti circolare all’esterno dei tubi nel mantello. Invece gli scambiatori a piastre ispezionabili e saldobrasati sono formati da piastre alettate in metallo dotate di una grande area di superficie , che consentono di scambiare il calore più velocemente possibile. Gli scambiatori di calore a piastre sono molto utilizzati in una vastissima gamma di applicazioni, dagli scambiatori degli impianti termici e frigoriferi, fino ai grossi sistemi di scambio degli impianti industriali.

Cerca il prodotto tramite il box di ricerca o scorri la pagina per visualizzare tutti i prodotti della categoria.

Visualizzazione di 4 risultati